XVI edizione
GIORNATA FAI DI PRIMAVERA
Sabato 5 e Domenica 6 Aprile 2008
Apertura straordinaria di 550 monumenti in 240 città
L'ITALIA STUPISCE SEMPRE. SCOPRILA CON IL FAI.
Sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana
LOMBARDIA
Con il Patrocinio di

Regione Lombardia – Culture, Identità e Autonomie della Lombardia www.lombardiacultura.it
» Scarica il PDF con i Beni aperti
* Bene fruibile a persone con disabilità fisica
Provincia di Bergamo
Bergamo
- Palazzo della Misericordia maggiore di Bergamo (MIA)
Via Arena, 9 (ingresso del percorso da via S. Salvatore)
Sabato 5, ore 14.00 – 18.00; Domenica 6, ore 10.00 – 18.00
Visite guidate dal Gruppo Guide della Città di Bergamo
- Oratorio di San Lupo*
Via San Tomaso, 7
Sabato 5, ore 14.00 – 18.00; Domenica 6, ore 10.00 – 18.00
Visite guidate
Apprendisti Ciceroni: Classe V C del Liceo Artistico Statale di Bergamo
Roncobello (BG)
- Mulino di Baresi “Maurizio Gervasoni” (Bene FAI)
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 18.00
Urgnano (BG)
Urgnano: uno sguardo sulla storia attraverso le “meravigliose gesta” dell’arte
- Campanile del Cagnola
Piazza Libertà
- Castello visconteo
Via Rocca, 108
- Chiesina della S.S. Trinità
Via Cesare Battisti
Per tutti i Beni apertura Sabato 5, ore 14.00 – 18.00; Domenica 6, ore 10.00 – 18.00
Visite guidate
Provincia di Brescia
Brescia
I luoghi della musica
- Il Luogo sacro: il Coro delle monache in Santa Giulia*
Via Piamarta, 4
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 12.30 / 14.30 – 17.30Momenti musicali: cori sacri medievali (reg.)
- Il Luogo della memoria: il complesso di San Giuseppe:
Chiesa*
Vicolo San Giuseppe, 5
Sabato 5, ore 10.00 – 13.00; Domenica 6, ore 14.30 – 18.00
Visite guidateMomento musicale con l’organo Antegnati
- Fondazione Civiltà Bresciana
Vicolo San Giuseppe, 5
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Visite guidate
- Museo Diocesano*
Via Gasparo da Salò, 13
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Visite guidate
Momenti musicali nell’ex Refettorio
- Il Luogo pubblico: il Teatro Grande*
Corso Zanardelli, 9
Sabato 5, ore 10.00 – 12.30 / 16.00 – 18.00; Domenica 6, ore 10.00 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Visite guidate
- La musica e i giovani: il Palazzo Martinengo Cesaresco dell’Aquilone*
Istituto Cesare Arici - Piazzetta Labus
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Visite guidate
Momenti musicali nell’ultima sala affrescataApprendisti Ciceroni: Liceo Ginnasio “Cesare Arici”
- Il Luogo della formazione: il Conservatorio di Musica “Luca Marenzio”*
Piazzetta Arturo Benedetti Michelangeli, 1
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Visite guidate
Momenti musicale nell’Auditorium S. Barnaba
Apprendisti Ciceroni: Allievi del Conservatorio di Musica “ Luca Marenzio”
Conoscere Brescia
Visite guidate gratuite in lingua Albanese, Araba, Cinese, Francese, Inglese e Ucraina
- Piazza del Foro – Piazza Paolo VI – Piazza Loggia
I concittadini immigrati sono invitati a visitare alcuni luoghi significativi della città di Brescia per conoscerne la storia e la cultura. Un invito particolare alle famiglie e agli studenti
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 – 17.00
Anfo (BS)
- La Rocca
Via Provinciale
Domenica 6, due percorsi a scelta: della durata di due ore - partenza ogni ora dalle 10.00 alle 15.00 - o di quattro ore - partenza ore 10.00, 11.00, 13.00, 14.00
Visite guidate
Apprendisti Ciceroni: Istituto di istruzione Superiore “G. Perlasca” di Valle Sabbia
Necessari: scarpe da ginnastica e abbigliamento comodo; per la visita lunga di 4 ore attrezzarsi con torce elettriche
Bagolino (BS)
- Il Borgo, “città fra le montagne”
Piazza Marconi
Domenica 6, percorso di due ore, con partenze alle ore 10.00, 11.00, 14.30, 15.30
Visite guidate
Dello (BS)
- Museo Lirico “Rosina Storchio”*
Via Don Guindani, 6
Domenica 6, ore 10.00 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Visite guidate
- Chiesa parrocchiale di San Giorgio*
Piazza Roma
Domenica 6, ore 14.30 – 17.30
Visite guidate
Momento musicale con l’organo Tonoli
- Pieve della Madonna della Formigula*
Fraz. Corticelle Pieve
Domenica 6, ore 10.00 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Visite guidate
Gardone Riviera (BS)
- Villa Mirabella e le Vallette del Vittoriale
Alla ricerca di un percorso perduto
Parcheggio del Vittoriale (P. Ulivi, 7)
Domenica 6, ore 10.00 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Apprendisti Ciceroni: Istituto “Enrico Medi”, Salò
Idro (BS)
- Il lago e la Pieve di Santa Maria ad Undas*
Panorama dall’Istituto “Perlasca” – Via Treviso Bresciano
Domenica, ore 10.00 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Nadro di Ceto (BS)
- Riserva Naturale Regionale Incisioni Rupestri di Ceto – Cimbergo – Paspardo
Parco Foppe di Nadro e Museo della Riserva
Via Piana, 29
Domenica 6, ore 10.00 – 17.30
Visite guidate ogni mezz’ora (necessarie calzature adeguate)
Provaglio d’Iseo (BS)
- Riserva Naturale Torbiere del Sebino
Ingresso presso il Monastero di S. Pietro in Lamosa
Domenica 6, ore 10.00 – 17.30
Visite guidate: ore 10.30; 12.00; 13.30; 14.30; 15.30; 16.30 (necessarie calzature adeguate)
Visite guidate alle cantine dell’Azienda Agricola Bersi Serlini Franciacorta – Via Cereto, 7 – Provaglio d’Iseo (BS)
Salò (BS)
- Il Duomo*
Piazza Duomo
Domenica 6, ore 14.30 – 17.30
Momento musicale con l’organo Antegnati
Apprendisti Ciceroni: Ist. “Enrico Medi” Salò
Provincia di Como
Como
Il Fascino dei Chiostri e dell’Antico Borgo
- Chiostro di San Giuliano in Pomario*
Via Brambilla, 61
- Chiostro di S. Agostino*
Piazza Amendola, 22
- Borgo di Coloniola*
Via Dionigi da Parravicino
Per tutti i Beni apertura Sabato 5, ore 14.00 – 18.30; Domenica 6, ore 10.00 – 13.00 / 14.00 – 18.30
Visite guidate
Apprendisti Ciceroni: Accademia di Belle Arti “A. Galli”; Istituto d’Arte “Fausto Melotti”
Asso (CO)
Asso: riscoperta dei suoi tratti medioevali e dei suoi mulini tuttora funzionanti
L’antico borgo medioevale di Asso e il suo Castello
Itinerario con inizio presso il Palazzo Comunale – via Matteotti, 66 – prosegue per via Romagnoli per raggiungere il borgo medioevale “entro le mura” e il castello
- Il Castello
Salita Maestri Comacini
- Chiesa Prepositurale di S. Giovanni Battista*
Piazza Mazzini
- Palazzo Masciadri*
Via Matteotti, 48
Villa Vita e la Valle dei Mulini
Itinerario con partenza da Villa Vita, prosegue per l’Accorciatoia per Pagnano e successivamente via Mulini fino alla Valle dei Mulini
- Villa Vita*
Via Vittorio Veneto
- Mulino Mauri* e Mulino Valsecchi*
Per tutti i Beni apertura Sabato 5, ore 14.30 – 17.30; Domenica 6, ore 9.00 – 12.00 / 14.30 – 18.00
Corsie preferenziali per Aderenti FAI e per clienti Wind e Infostrada
Visite guidate
Apprendisti Ciceroni: Scuola Media Statale “Giovanni Segantini” di Asso; Liceo Scientifico “Galilei” di Erba; Istituto Superiore “Carlo Porta” di Erba
Cantù (CO)
- Ex Monastero di S. Maria*
Via Manzoni
Sabato 5, ore 14.00 – 18.30; Domenica 6, ore 10.00 – 13.00 / 14.00 – 18.30
Visite guidate
Apprendisti Ciceroni: Accademia di Belle Arti “A. Galli”; Istituto d’Arte “Fausto Melotti”
Lenno (CO)
- Villa del Balbianello (Bene FAI)
Via Comoedia, 5
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 18.00 (visitabile solo il giardino)
Provincia di Cremona
Cremona
- Palazzo Stanga – Trecco
Via Palestro, 36
Venerdì 4, ore 15.00 – 17.00 ingresso riservato agli Aderenti FAI
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 12.00 / 14.00 – 17.00
Sabato 5, ore 10.00 – 12.00 ingresso riservato alle scuole
Visite guidate ogni 30 minuti
Apprendisti Ciceroni: Liceo Artistico Statale “Bruno Munari” Classi III D – IV D
Provincia di Lecco
Santa Maria Hoè (LC)
- Chiesa Parrocchiale B. V. Addolorata*
Sabato 5, ore 10.00 – 17.00; Domenica 6, ore 12.00 – 17.00
- Villa Odescalchi, Semenza*
Via Semenza
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 17.00
Visite guidate
Provincia di Mantova
Mantova
- Edicola Liberty (Bene FAI)
Piazza Canossa
Sabato 5 e Domenica 6, ore 9.00 – 13.00
Sacchetta di Sustinente (MN)
- Parrocchiale e Cimitero dei Marchesi Cavriani
Via Prebenda, 1
Sabato 5, ore 14.30 – 17.30; Domenica 6, ore 10.30 – 12.00 / 14.30 – 17.30
Visite guidate
Apprendisti Ciceroni: Scuola Media Statale “Monsignor Luigi Martini” di Sustinente
San Benedetto Po (MN)
Monastero di San Benedetto in Polirone, Ora et Lege, i luoghi dello spirito. La nuova sede del Museo Civico Polironiano
- Monastero di San Benedetto in Polirone
Piazza Teofilo Folengo, 22 (Chiostro dei Secolari)
Sabato 5, ore 14.30 – 17.30; Domenica 6, ore 9.30 – 12.00 / 14.30 – 17.30
Visite guidate
Provincia di Milano
Milano
Acque a Milano legate alla fede, alla salute, al territorio
- Nuova Sede Sanpellegrino spa*
Via Lodovico il Moro, 35
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 17.30
Apprendisti Ciceroni: Liceo Artistico “Boccioni”; Liceo Classico “Parini”
- Complesso di Sant’Antonio Abate*
Via Sant’Antonio, 5
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 17.30
Apprendisti Ciceroni: Liceo Classico “Beccaria”; Liceo Classico “Rebora” di Rho
- San Carlo al Lazzaretto*
Largo Bellintani, ang. Viale Tunisia
Sabato 5, ore 10.00 – 17.30; Domenica 6, ore 14.00 – 18.00
- Santuario di Santa Maria alla Fontana*
Piazza Santa Maria alla Fontana, 7 (ingresso della visita: via Boltraffio, 21/bis)
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 17.30
- Sale Capitolari dell’Ospedale Maggiore
Via Francesco Sforza, 28
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 17.30
- Parco Trotter - Casa del Sole*
Via Giacosa, 46
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 17.30
- Palazzo Mezzanotte – Sede della Borsa Italiana Spa*
Piazza degli Affari, 6
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 17.30
Per tutti i Beni corsie preferenziali per Aderenti FAI e per clienti Wind e Infostrada
Visite guidate (gruppi max 25 persone)
Canonica di Triuggio (MI)
- Villa Taverna
Via Conte Paolo Taverna, 2
Domenica 6, ore 10.00 – 17.00
Corsie preferenziali per Aderenti FAI e per clienti Wind e Infostrada
Visite guidate
Legnano(MI)
- Il trittico della Battaglia di Legnano di Gaetano Previati - Museo Civico G. Sutermeister
Corso Garibaldi, 225
Sabato 5, ore 14.30 – 18.00; Domenica 6, ore 10.00 – 18.00
Apprendisti Ciceroni: Liceo Scientifico “G. Galilei”, Legnano
Monza (MI)
- Villa Reale di Monza
Viale Brianza
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 17.00
Corsie preferenziali per Aderenti FAI e per clienti Wind e Infostrada
Visite guidate su prenotazione c/o Pro Monza tel. 039 323222 (a partire dal 25 marzo lun.-ven. dalle ore 15.00 alle ore 18.00; sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00)
San Colombano al Lambro (MI)
San Colombano al Lambro: il borgo insigne
- Il Castello*
Via Belgioioso
- Chiesa di San Giovanni Battista*
Via Dal Cin (La Collada)
- Oratorio di San Rocco*
Via Ottavio Steffenini
Sabato 5, ore 10.00 – 12.30 / 14.00 – 18.00; Domenica 6, ore 10.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
Visite guidate Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 12.30 / 14.00 – 17.30 a cura dell’associazione “Il borgo e il colle”
Sabato 5, ore 16.00 presso la Chiesa di San Giovanni Battista conferenza della prof.ssa Marina Arensi sul pittore Bernardino Lanzani
Domenica 6, ore 16.00 presso l’Oratorio di San Rocco conferenza della prof.ssa Clotilde Fino sull’architettura dell’Oratorio di san Rocco
Per le conferenze prenotazione presso i Banchi FAI in loco
Segrate (MI)
- Palazzo Mondadori*
Opera di Oscar Niemeyer
Via Mondadori, 1
Sabato 5, ore 10.00 – 12.00 / 14.00 – 16.00
Visite guidate con partenza ogni ora
Solo su prenotazione: da lunedì 31 marzo a mercoledì 2 aprile, Tel. 02 75423157 e-mail: fai5aprile2008@mondadori.it
Ogni ora sono organizzati 4 gruppi da 25 persone ciascuno
Parcheggio interno
Provincia di Pavia
Pavia
- Palazzo Vescovile*
Piazza Duomo, 1
- Cripta della Basilica di S. Maria del Popolo, sotto il Duomo di Pavia
Piazza Duomo
Per tutti i Beni apertura Sabato 5, ore 14.00 – 17.30; Domenica 6, ore 10.00 – 17.30
Corsie preferenziali per Aderenti FAI e per clienti Wind e Infostrada
Visite guidate
Apprendisti Ciceroni: Liceo Scientifico “N. Copernico” di Pavia; ITCT “A. Bordoni” di Pavia; Scuola Media “F. Casorati” di Pavia
Provincia di Sondrio
Chiavenna (SO)
Chiavenna: Chiave della valli. Arte e cultura
Dal Portone di S. Maria a Piazza Castello
- Portone e Chiesa di S. Maria*
Via Pedretti
- Palazzo Malugani – Balestra (ex Stampa)
Via Pedretti, 17
Domenica 6, ore 9.00 – 12.00 / 14.00 – 17.00
- Case sul Mera
Piazza e Palazzo – Pestalozzi
Piazza Pestalozzi
- Piazza S. Pietro – ex Palazzo Pretorio*
Piazza S. Pietro
- Convento Agostiniane*
Piazza S. Pietro
- Collegiata di S. Lorenzo*
Piazza Bormetti
- Crotti – Parco Botanico
Piazza Castello – Palazzo Balbiani*
Piazza Castello
- Mulino Bottonera
Via Bottonera
- Ex Chiesa di S. Antonio*
Piazza Castello
- Palazzo Salis
Piazza Castello
Per tutti i Beni apertura Sabato 5 e Domenica 6, ore 9.00 – 12.00 / 14.00 – 17.00
Sabato 5, ore 9.00 – 12.00 ingresso preferenziale per le scuole
Apprendisti Ciceroni: Scuole Secondarie di primo grado “Bertacchi” e “Garibaldi” di Chiavenna
Non compresa nel percorso, ma vivamente consigliata, la visita del Palazzo Vertemate Franchi a Cortinaccio di Prosto (a circa 3 Km), una delle più prestigiose dimore signorili del ‘500 nella Provincia di Sondrio
In occasione della Giornata FAI di Primavera servizio gratuito di bus-navetta da Chiavenna e ritorno, ingresso gratuito con visita guidata
Montagna in Valtellina (SO)
- Castel Grumello (Bene FAI)
Via Sant’Antonio, 11
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 18.00
Provincia di Varese
Varese – Biumo Superiore
- Villa e Collezione Panza* (Bene FAI)
Piazza Litta, 1
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 18.00
Apprendisti Ciceroni: Liceo Linguistico “Manzoni” di Varese, classi IV e V; Liceo Classico “Cairoli” di Varese; ITPA “Nuccia Casula” di Varese; Liceo Artistico “Frattini” di Varese; Liceo Linguistico “Rosetum” di Besozzo
Varese – Loc. Velate
- Torre di Velate (Bene FAI)
Via alla Torre
Sabato 5, ore 14.30 – 17.30; Domenica 6, ore 10.00 – 17.30
- Chiesa romanica dei Santi Ippolito e Cassiano
Via alla Torre
Sabato 5, ore 14.30 – 17.30; Domenica 6, ore 10.00 – 17.30
Visite guidate a cura della Associazione Guide Varese Aperta
Apprendisti Ciceroni: Liceo Ginnasio Statale “E. Cairoli” di Varese
Azzate (VA)
- Palazzo Comunale, già Bossi – Tettoni – Benizzi – Castellani*
Via Conti Benizzi - Castellani, 1
Visite guidate
- Corte rustica*
Loc. Vegonno
- Valle dei filosofi”*
Percorso paesaggistico - letterario accompagnato dagli studenti del Liceo Ginnasio Statale “E. Cairoli” di Varese
Loc. Vegonno
Per tutti i Beni apertura Sabato 5, ore 14.30 – 17.30; Domenica 6, ore 10.00 – 17.30
Casalzuigno (VA)
- Villa Della Porta Bozzolo (Bene FAI)
Viale Bozzolo
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 18.00
Apprendisti Ciceroni: Istituto di Istruzione Superiore “Edith Stein” di Gavirate
Castellanza (VA)
- Palazzo Carminati Brambilla
Viale Rimembranze, 4
Visite guidate Domenica 6, ore 11.00
Spazi musicali Domenica 6, ore 16.30 – 17.30
- Fondazione Pagani. Museo d’Arte Moderna*
Via per Gerenzano, 70
Visite guidate Sabato 5, ore 14.30 / 16.00; Domenica 6, ore 11.00 / 14.30 / 16.00
Conferenza Sabato 5, ore 18.00 presso la Biblioteca di Castellanza, Piazza Castegnate, 2 bis: “Il patrimonio storico-artistico tra conservazione, restauro e moderna ambientazione: due esempi a Castellanza”; relatori Paola Bassani, Angela Processione
Per tutti i Beni apertura Sabato 5, ore 14.30 – 18.00; Domenica 6, ore 10.00 – 18.00
Apprendisti Ciceroni: Liceo Scientifico “A. Tosi”, Busto Arsizio; Liceo Artistico Statale “P. Candiani”, Busto Arsizio
Daverio (VA)
- Villa e Parco Morotti*
Piazza Monte Grappa, 9
Visite guidate a cura dell’ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Varese
- Chiesa di Santa Maria*
Piazza San Carlo
Visite guidate
Apprendisti Ciceroni: Liceo Ginnasio Statale “E. Cairoli” di Varese
Per tutti i Beni apertura Sabato 5, ore 14.30 – 17.30; Domenica 6, ore 10.00 – 17.30
Gornate Olona (VA)
- Monastero di Torba (Bene FAI)
Via Stazione
Sabato 5 e Domenica 6, ore 10.00 – 18.00
Apprendisti Ciceroni: Collegio Arcivescovile di Tradate, classi IV e V Liceo Scientifico
Ultimi commenti